Il caffè Moka, che prende il nome dall’iconica caffettiera Moka inventata in Italia nel 1933, è una bevanda ricca e forte preparata su un fornello. Questo metodo utilizza vapore pressurizzato per forzare l’acqua attraverso i fondi di caffè, risultando in una tazza audace e aromatica, spesso descritta come un incrocio tra un espresso e un caffè filtro.
Curiosità
La Moka è stata inventata da Alfonso Bialetti e il suo design è rimasto in gran parte invariato dal suo debutto, diventando un simbolo della cultura del caffè italiana.
Ricetta di preparazione
Caffè macinato medio-fine
Acqua (sufficiente a riempire la camera inferiore della Moka)
Tecniche di preparazione
Usa caffè appena macinato per il miglior sapore.
Evita di riempire eccessivamente o pressare i fondi di caffè nel cestello del filtro per garantire una corretta erogazione.
Scalda a fuoco medio per evitare di bruciare il caffè e mantenere una pressione uniforme.
Servi immediatamente dopo la preparazione per godere appieno del sapore e dell’aroma.